Il grano duro del centro della Sicilia è da migliaia di anni ricchezza per il popolo. Enna, infatti, era identificata, nell’antichità romana, con Cerere, dea delle messi, avente sede a Pergusa e venerata a nord del Castello di Lombardia su cui sorgeva il tempio della stessa.